Le attività più riuscite e più soddisfacenti a volte sono nascoste dietro alla semplicità di un oggetto o (come in questo caso) di un alimento.

L’alimento in questione è la barbabietola, ammetto di non amarla molto e spesso mi dimentico di averla nel frigor e quindi dovrei spesso buttarla… ma forse no!

Da brava riciclatrice che sono, insieme ai miei cuccioli abbiamo trovato il modo di amarla, un pò di più… forse! Questa proposta vi assicuro che terrà impegnati i vostri cuccioli per molto tempo. Durante l’attività i bambini scoprono, esplorano e si meravigliano di fronte a ciò che questo vegetale racchiude. 

Quindi dopo aver cotto le barbabietola, le abbiamo fatte raffreddare, e stese sul nostro foglio bianco, precedentemente attaccato ad un telo impermeabile. Abbiamo proposto la barbabietola intera, a grandi pezzi e a piccoli pezzettini e abbiamo lasciato liberi i nostri cuccioli di sperimentare con:

Occorrente:

– coltelli
– forchette
– schiaccia patate
– setacci
– pennelli
– e tutto ciò che vi può venire alla mente…

Questo tipo di sperimentazione arriverà, probabilmente, anche a coinvolgere la bocca, perché questo straordinario colore è veramente molto invitante.

Spesso le attività che propongo ai bimbi permettono loro di sporcarsi, e superare quella soglia a volte difficile da vivere, oltre a me, molti studi sostengono che ai bambini a cui è stato permesso di giocare con cibo, sviluppino un atteggiamento più aperto verso i nuovi sapori, arrivando inoltre ad avere un effetto positivo sull’apprendimento.

Può, certo, succedere che questa attività non sia subito amata, ci sono bambini che vivono con disagio il toccare il cibo come la barbabietola appunto, in questo caso non forziamo assolutamente ma invitiamoli a scoprire l’oggetto lasciandoli liberi di esplorare con i loro tempi e modi di gioco.

Paola