MARE E MONTI

La Sardegna è bella tutta, si sa. Ma c’è un posto che sta nei nostri cuori ormai da 15 anni, l’Ogliastra.

Un territorio che a causa del suo isolamento infrastrutturale è rimasto selvaggio e incontaminato.

Un territorio dove le montagne sprofondano nel mare.

Un territorio dove i sapori risvegliano le papille gustative ormai assuefatte da cibi monosapore.

Un territorio dove spegnere 100 candeline non è un’utopia.

Un territorio che è ultimo in classifica per numero di abitanti.
Facciamo subito una premessa, in questo posto bisogna adattarsi, ma una volta entrati nello spirito ce ne si innamora e non ce lo si dimentica più.
BAUNEI
Come detto prima è 15 anni che almeno una volta all’anno facciamo un salto in Ogliastra, alloggiando a Baunei.

Il paese sta a 450 metri d’altezza ed è letteralmente appeso alla montagna.

È un paese dall’estensione verticale e dalle strade strette, così strette che guidando un panda sembra di percorrerle con un Hummer.

Nonostante Baunei abbia molte criticità, a cominciare dai parcheggi introvabili e dalla distanza dal mare, ha tutto quel che serve per la sopravvivenza famigliare: bar, ristoranti, edicola, farmacia, macelleria, gelateria, ecc… Per non parlare di affittacamere e B&B, c’è l’imbarazzo della scelta.
Ma perché dovreste scappare dal mare e alloggiare in montagna?
Perché per chi come noi, proprio non ce la fa a stare più di due ore in spiaggia a prendere il sole, Baunei è la soluzione perfetta per una vacanza multi experience.

Arrampicata, trekking, downhill, escursioni a cavallo, in quod o coi fuoristrada, parapendio, gite in barca, cannioning, kite-surf, surf e molto altro sono solo alcune delle possibili avventure che vi aspettano qui. Naturalmente tralasciando le attività più estreme, ecco tutte le possibilità che l’Ogliastra offre in compagnia dei vostri bambini:
- TOUR DELLE SPIAGGE OGLIASTRINE
- ESCURSIONE SUL GOLGO
- GITA IN BARCA (prossimamente)
- ESCURSIONE A CALA GOLORITZÈ (prossimamente)
- IL TRENINO VERDE (prossimamente)