Da quando me ne hanno parlato, di questa sabbia cinetica, la mia testolina, da brava riciclatrice, si è attivata subito, per trovare una ricetta molto più casalinga, naturale e soprattutto quasi a costo zero e quando l’hai trovata direte? Beh l’ho condivisa con voi, ovvio!
Preferisco annunciare fin da subito che il risultato non è esattamente come la vera e “chimica” sabbia cinetica, ma verso i vostri cuccioli l’interesse sarà uguale se non doppio. (questa l’ha fatta la mamma!)
Essendo vicina al Natale ho voluto aggiungere un tono più natalizio alla classica che creo io, regalando un profumo di festa a questa travolgente attività.
Occorrente:
8 tazze di farina 00
1 tazza di olio vegetale
3 cucchiai di cannella
1 cucchiaio di zenzero
Tagliabiscotti
Mestolini
Contenitori
Telo
Prendere la farina e olio e mescolarli fino a quando non sono miscelati bene e poi aggiungere le spezie, ecco pronta la nostra sabbia cinetica!

L’attività parte come sempre stendendo il telo e poggiando la vaschetta contenente la sabbia cinetica con tutti gli strumenti che decidiamo di fornire, ricordando come semplici regole il restare sul telo e non lanciare la sabbia e poi lasciamo sfogare il gioco libero e creativo. Essendo in un gruppo viene poi svegliato il desiderio narrativo di raccontare quello che si sta creando e quindi incentivare la socialità, che soprattutto in questa fascia d’età a volte è poco evidente. Spesso i bimbi piccoli prediligono il gioco individuale piuttosto che condiviso.
Dimostrando col tempo come la sabbia cinetica sia uno strumento utile anche per esternare delle emozioni magari difficili da affrontare, vi invito a proporla ai vostri cuccioli anche in momenti un po’ difficili o faticosi che notate il cucciolo sta attraversando, diventerà il suo canale comunicativo.

Lavorando sulla svuotare e riempire, si vivono le prime prove pratiche di ciò che chiameranno poi concetti matematici, infine vedrete che grande luce accenderà nella casa dell’immaginazione e nell’universo della fantasia del vostro cucciolo, il tutto condito da tanto divertimento.

Vi assicuro che diventerà l’attività che forse dovrete nascondergli perché poi ci vorrà sempre rigiocare riscoprendo sempre qualcosa di nuovo. BUON DIVERTIMENTO A TUTTI!!!
Paola