Sapete quanto il gioco possa essere un valido aiuto in situazioni un po’ faticose del nostro quotidiano? 

Un esempio che spesso mi viene posto come problema è l’approccio al cibo, a volte difficile per i nostri cuccioli, il consiglio che voglio darvi è quello di far sperimentare il cibo anche sotto forma di gioco sensoriale, fate toccare con mano l’alimento, così che avvenga quella conoscenza più profonda e divertente che sta sempre dietro a un apprendimento.

Proprio da questo mio pensiero oggi vi proponiamo con GIOCONATURA, la manipolazione di spaghetti, spaghetti colorati!

Chi di noi non ha in casa anche solo un pacco di spaghetti, è proprio l’unico materiale che occorrerà oggi.

Tutto inizia con la bollitura degli spaghetti, né troppo al dente né troppo cotti, li passiamo poi sotto l’acqua del rubinetto, per bloccare la cottura. 

Prepariamo un sacchetto ermetico, quelli per conservare gli alimenti nel freezer, dove metteremo i nostri spaghetti aggiungendo qualche goccia di acqua e del colorante (questa parte è facoltativa, i vostri cuccioli si divertiranno un mondo anche con gli spaghetti “al naturale”).

Chiudiamo poi i sacchetti e mescoliamo (usate il sacchetto così che il colorante non vada a macchiarvi le mani) facendo in modo che il colorante si diffonda bene su tutti gli spaghetti che pian piano si coloreranno, quando saranno completamente colorati li togliamo dal sacchetto e li passiamo ancora sotto l’acqua del rubinetto, per eliminare il colorante in eccesso.

Prepariamo il nostro telo impermeabile e poniamo al centro la vaschetta con gli spaghetti, fornendo ai nostri cuccioli strumenti di vario genere, come:

Occorrente

Piatti
PentolinI
Forchette
Schiaccia aglio
Pinze
Forbici

Da qui i nostri cuccioli sono liberi di sperimentare questi materiali mettendo in gioco tutti i loro sensi, vista, tatto, gusto… giocheranno in modo indipendente, scoprendo nuove sensazioni e nuovi sentimenti. Attraverso il proprio corpo, andranno a lavorare sulle loro abilità motorie premendo, schiacciando, facendo scivolare tra le dita, tagliando e pinzando gli spaghetti.

Andranno ad affinare il loro vocabolario, descrivendo ciò che viene fatto e creeranno giochi simbolici, attraverso il racconto di storie fantastiche e creative. 

Queste sono solo alcune delle grandi gioie di questo semplice gioco, il resto lo lascio scoprire a voi… buon appetito!

Paola