Avendo due bambini di età differenti non sempre è semplice trovare l’attività giusta di condivisione, quindi quando la trovo, diventa per me un grande successo.

Quando poi a tutto questo si aggiunge il gioco sensoriale basato sui colori, diventa la mia attività preferita in assoluto.

Ogni bambino vive e sperimenta questa attività in modo personale e differente trovando le giuste risposte, attraverso l’esperienza diretta, va alla scoperta del mondo manipolando e sperimentando i quattro elementi.

Occorrente:

– tempera di vari colori
– vassoio per cubetti ghiaccio
– telo
– foglio bianco
– bastoncini del ghiacciolo

Aggiungiamo della tempera alle diverse vaschette del ghiaccio e poi mettiamo anche l’acqua e mescoliamo bene il tutto, una volta congelati i nostri cubetti di ghiaccio colorati verranno presentati ai nostri bambini, ricordando la regola di restare sul telo.

Preparatevi a scoprire la meraviglia nei loro occhi, la grande scoperta della trasformazione del ghiaccio in acqua attraverso il loro tocco, arrivando a toccare il materiale con mano e creando il cambiamento.

Attiveranno tutte le loro risorse per risolvere problemi che incontreranno durante l’attività, stimolando la capacità di problem solving, osserveranno e faranno previsione su ciò che stanno vivendo (causa-effetto).

Manipolando il ghiaccio che scivola e si fatica a trattenere, andranno ad attivare quelle abilità motorie a volte difficili da sperimentare.

Voi ricordatevi solo che toccando l’esperienza con mano si acquisisce competenza!

Paola