Le proposte per la stagione autunnale sono sempre tantissime. Grazie alle meravigliose sfumature e ai caldi colori che troviamo intorno a noi possiamo davvero sbizzarrirci. 

Per la proposta di oggi parleremo di travasi, travasi di riso, che abbiamo colorato di rosso usando del colorante alimentare, lo abbiamo poi steso sulla placca del forno con della carta forno e lo abbiamo fatto asciugare un’intera notte a temperatura ambiente.

Abbiamo preso una vasca non molto profonda e vi abbiamo versato il riso, abbiamo aggiunto poi tagliabiscotti a tema autunnale, foglie in feltro, zucche e perline rosse, che richiamassero il caldo colore rosse delle foglie d’autunno. 

Con mestoli, pentolini, contenitori di varie dimensioni, i nostri cuccioli sono partiti! 

Si sono concentrati a travasare il riso da un contenitore all’altro, e proprio attraverso i diversi materiali proposti, hanno potuto sperimentare una vasta gamma di trame (anche con i loro piedi).

Si sono inventati storie creative usando gli oggetti che avevano a disposizione insieme alla loro immensa creatività, sviluppando le loro competenze linguistiche. 

Raccogliendo, versando e suddividendo hanno esplorato le diverse capacità, condividendo tra loro le risorse personali e sociali. Tutti questi importanti traguardi si ottengono grazie a questa semplice quanto essenziale esperienza che è il travaso, che racchiude in sé molteplici sfumature che lo rendono probabilmente una delle attività più complete, capace di sviluppare la coordinazione oculo-manuale e lo sviluppo intellettivo.

Dopo continue sperimentazioni è proprio attraverso il travaso che il bambino acquisisce una specifica abilità nell’utilizzo della mano. Incentiviamo il suo desiderio di scoperta anche attraverso questo importante lavoro facendogli vivere il tutto attraverso il gioco…buon travaso autunnale a tutti!

Paola